L’esperienza del gusto in cucina e nella ristorazione

Il T-Hotel di Cagliari, facilmente raggiungibile sia dal porto che dal’’aeroporto locale, è un ottimo punto di appoggio da cui partire alla scoperta del Sud Sardegna. L’hotel è conosciuto e rinomato per il suo servizio, l’ambiente curato e accogliente, il personale preparato e disponibile, pronto a soddisfare ogni richiesta o esigenza dei propri clienti. È anche rinomato e conosciuto per il suo servizio di ristorazione, che accompagna i propri ospiti in ogni momento della giornata e lo colloca tra i migliori ristoranti di Cagliari.
Un pranzo o una cena al ristorante del THotel di Cagliari non sono solo un semplice pasto, ma una serie di esperienze del gusto che coinvolgono tutti i nostri sensi. La presentazione dei piatti è molto curata, un piacere per la vista e gli aromi degli ingredienti ci avvolgono con i loro profumi e i loro colori ancora prima dell’assaggio vero e proprio.
La cucina coniuga la ricca varietà della dieta mediterranea nazionale con la cucina tradizionale sarda, creando piatti unici e speciali e proponendo abbinamenti adatti a soddisfare anche i palati più difficili ed esigenti.
Tra antipasti, primi e secondi il profumo del mare trionfa incontrastato sul menù, con ricette gustose e particolari, ricche di aromi della macchia mediterranea (soprattutto il mirto, uno dei protagonisti indiscussi della cucina sarda) e di erbe aromatiche più tradizionali come aglio, rosmarino, prezzemolo e basilico.
Le ricette proposte variano seguendo la stagionalità degli ingredienti che vengono selezionati personalmente e quotidianamente dallo chef, per offrire ai propri ospiti il meglio della produzione locale e preferibilmente biologica di ogni periodo dell’anno.
La cantina è molto ben fornita, in particolare di vini locali e nazionali (alcuni per veri intenditori), perché l’abbinamento di ogni pietanza con il giusto vino è un rito irrinunciabile per esaltare le qualità dei cibi.
I dessert rispecchiano il meglio della tradizione sarda, con qualche incursione fuori regione. Non manca, naturalmente, la frutta fresca di stagione al naturale o in macedonia.
Mangiare in questo luogo, oltre ad essere un’occasione di convivialità in un ambiente curato e raffinato, diventa un momento di irresistibile piacere del palato, un’occasione per premiarsi e coccolarsi, togliersi qualche sfizio gustando piatti originali e molto curati e assaggiare alcune prelibatezze della cucina sarda.