Disinfestazione blattella germanica

Come riconoscere una blatta germanica
La blatta (o blattella) germanica è, purtroppo, conosciuta come una delle specie di parassita più invasive. Si distingue per la presenza di strisce scure sulla testa orientate verticalmente rispetto al resto del corpo; le sue dimensioni vanno da 1/4 a 5/8 di pollice.
E’ solita vivere in piccole crepe e fessure in posti come cucine, bagni e altre zone della casa o di servizi di ristoro dove è presente molta umidità; spesso però, se l’infestazione è molto diffusa, può insediarsi in tutto il locale.
Essendo un parassita che si adatta molto bene a qualsiasi tipo di ambiente, la blattella germanica disinfestazione è senza dubbio una delle più difficili da effettuare. Inoltre è un insetto molto prolifico: in soli tre mesi una blatta da sola può produrre infestazioni di imponenti proporzioni, in quanto una femmina può contenere al suo interno fino a 40 uova, dando vita anche a tre o quattro generazioni in un solo anno.
Blatte o scarafaggi?
Innanzitutto, le blatte NON sono scarafaggi: esse appartengono infatti alla famiglia dei blattoidei.
Le blatte sono solite agire di notte e al buio, e spesso fungono da veicolo per svariati agenti patogeni pericolosi per l’uomo, quali batteri, virus e parassiti: per questo motivo utilizzare una tecnica corretta per la disinfestazione blattella germanica è di fondamentale importanza, per evitare malattie come dissenteria, salmonellosi, epatite A e molte altre, che possono essere causate dagli escrementi delle blatte o dai resti dei loro cadaveri.
Perché sono così malsane?
Le blatte vivono in ambienti inquinati, umidi e con poca luce come discariche di rifiuti e fognature: queste ultime sono tra gli ambienti migliori per la loro sopravvivenza durante il periodo invernale; nel periodo estivo non è raro vederle uscire di notte dai tombini.
Dalle fognature, passando per le condotte degli impianti di servizio grazie al loro corpo esile, riescono ad arrivare fino all’interno degli appartamenti: per questo motivo è difficile la blattella germanica disinfestazione agendo in un solo ambiente.
Quindi come si possono sconfiggere?
Per prima cosa, bisogna prevenire il loro arrivo: può essere utile controllare se in casa sono presenti punti critici in cui esse si potrebbero nascondere, come guarnizioni di tombini, scollamenti di piastrelle o contro soffittature e separazioni in cartongesso; inoltre bisogna allontanare residui degli alimenti come briciole ed evitare perdite di acque che potrebbero attrarre le blatte.
La disinfestazione della blattella germanica viene effettuata distribuendo prodotti insetticidi specifici, mescolati con acqua secondo le istruzioni e nebulizzati con un atomizzatore a terra, nelle aree perimetrali e nei tombini o nei pozzetti.
Fonte articolo http://disinfestazioni-roma.it