Log In

Servizi

Il controllo non distruttivo

Pin it

Cosa è il controllo non distruttivo:

Il controllo non distruttivo è un insieme di analisi ed esami che vengono effettuati , nella fase sia iniziale che di sviluppo di impianti idraulici, termici, elettrici , impianti industriali o automobilistici.
Questo genere di controlli è definito non distruttivo in quanto non altera i materiali e non richiede di prelevare campioni mentre si sta svolgendo l’opera di costruzione o sviluppo.

Tipi di controlli

Controlli radiografici: un fascio di onde radioattive viene fatto passare attraverso il materiale da analizzare, dietro al quale viene posta una lastra fotografica che cambierà colore a seconda di quello che riceverà dalle onde.

Controlli ultrasonori: attraverso la propagazione di un raggio di ultra suoni viene analizzato il materiale, il responso viene dato dall’eco. Se c’è un difetto nel materiale, infatti, sarà indicata da una diversa ampiezza degli echi.

Controlli con liquidi penetranti: attraverso pennello, spray, e l’immersione si sfrutta la capacità di alcuni liquidi di penetrare per capillarità.

Controlli Magnetoscopici: questa tecnica viene usata su materiali come ferro e simili. Il metodo di controllo si basa su l’attrazione di particelle ferromagnetiche attratte dal materiale disperso in eventuali crepe all’interno di esso.

Controlli Endoscopici: come per i controlli radiografici, anche questi vengono dalla medicina. Il controllo in questo caso viene effettuato attraverso l’utilizzo di endoscopi a fibre ottiche, attraverso minuscole telecamere che possono essere anche minuscole.

Verifiche periodici su mezzi di sollevamento: come stabilito dalla legge 81/08 ogni 10 anni devono essere effettuati controlli sulle macchine specifiche per il sollevamento.

Controllo apparecchiature a pressione: come per i precedenti anche qui si adempie ad un obbligo di legge, utilizzando per controllare le apparecchiature i metodi con liquidi penetranti, con metodi magnetoscopici e ultrasuoni sulle saldature, controlli spessimetrici con reticolo.

Prove non distruttive su cemento armato: vengono utilizzati il controllo magnetico ed ultrasonoro.

A chi rivolgersi

CentroTest è un’ azienda con esperienza ventennale nel campo dei controlli non distruttivi, specializzatasi nel controllo delle acciaierie di Terni, con un lavoro durato più di venti anni. Oggi l’azienda agisce nel territorio di Terni ed in tutta Italia, con tutti i controlli e molto di più, sopra elencati, al servizio di grandi imprese. Inoltre continuano la ricerca per trovare tecniche all’avanguardia e sempre meno invasive. Le aree di intervento sono i: controlli non distruttivi, le verifiche periodiche su mezzi di sollevamento, il controllo della corrosione pali della pubblica illuminazione ,trattamenti termici, prove meccaniche e analisi dei materiali ,analisi chimiche. Trovate tutto sul loro sito: http://www.centrotest.com