Macchine industriali usate: dove trovare impianti, attrezzature e macchinari di seconda mano

Fin dalla loro prima comparsa, avvenuta agli inizi del Novecento in Inghilterra, le macchine industriali sono considerate uno dei tasselli più importanti di un’azienda, in quanto permettono di produrre beni di consumo, come mobili, abbigliamento e altro ancora in poco tempo e di proporli al consumatore finale ad un prezzo più basso rispetto a quello che si trova presso gli artigiani.
Tuttavia, malgrado la loro importanza nel processo produttivo, non tutte le aziende possono permettersi di acquistare macchinari industriali a causa del capitale ridotto rispetto ai grandi gruppi o perché hanno iniziato a muovere i primi passi nel mondo dell’industria.
In questi casi il web si rivela una risorsa importante, sia per gli aspiranti sia per i piccoli imprenditori, perché su internet sono presenti numerosi siti in cui si possono trovare macchine industriali usati, che a differenza di quelle nuove spesso vengono proposte a dei prezzi irrisori dai privati o dalle ditte andate in fallimento e che, per pagare i debiti, devono vendere l’attrezzatura. Eccone due da tenere assolutamente d’occhio!
Uno dei siti a cui prestare attenzione, sia per la ricchezza della gamma di macchine industriali usate sia per la grafica chiara, è Exapro. Qui si possono trovare soprattutto annunci di privati, suddivisi in categorie e sottocategorie per consentire una ricerca veloce all’utente, ognuno dei quali riporta il nome del macchinario l’anno di fabbricazione, la località in cui si trova e il prezzo finale proposto dal venditore. Gli annunci, oltre che dall’Italia, provengono anche dagli altri paesi europei, come la Germania e la Francia, quindi le possibilità di scelta sono veramente ampie.
Oltre ad Exapro, un altro posto in cui si possono cercare e acquistare macchine industriali usate è Emacchinari. A differenza del primo, più incentrato sui privati, qui si trovano soprattutto macchine provenienti da industrie che sono andate in fallimento. Negli annunci, oltre alle informazioni tecniche, è presente il numero del venditore, l’indirizzo, l’orario e la scadenza dell’asta. L’unica pecca è che bisogna recarsi sul posto per partecipare, perché non è disponibile la modalità online.
Sebbene sia una prassi comune pensare che le macchine industriali usate costino di meno perché presentano difetti di fabbricazione oppure dovuti all’usura protratta nel tempo, in realtà la maggior parte dei macchinari che troviamo su questi siti hanno le stesse capacità di quelli nuovi e che di solito si acquistano dai produttori che li fabbricano a dei prezzi più elevati.
Addirittura, in alcuni casi, possiamo trovare macchine industriali che pur essendo state usate soltanto una o due volte per delle lavorazioni eccezionali, vengono proposte anche ad un prezzo inferiore o persino più della metà rispetto alla cifra di acquisto originale.
Da non dimenticare anche un’altra questione importante, ovvero quella relativa al bilancio: l’acquisto di macchine industriali usate, oltre ad incidere meno sulle finanze di un’azienda, permette anche di recuperare l’investimento in un arco di tempo più breve e di realizzare dei profitti più alti. Inoltre, e questo è un altro aspetto da tenere in considerazione, sul mercato dell’usato non è raro trovare macchinari di firme molto apprezzate come la Daewoo a prezzi bassi.