I vantaggi di noleggiare un ledwall al tuo evento

Sei alla ricerca di qualcosa d’effetto per il tuo evento?
Hai voglia di stupire le persone che vi parteciperanno con qualcosa che li farà stare a bocca aperta?
O semplicemente vuoi promuovere i tuoi prodotti in modo innovativo così da surclassare la concorrenza?
Ecco che la tecnologia e le strumentazioni all’avanguardia possono dare un grande aiuto.
In questo senso, installazioni di strutture a LEDWALL sono ottimi strumenti per creare un impatto visivo e soddisfare queste e molte altre esigenze.
LEDWALL
I ledwall si possono definire degli schermi a led che posti l’uno vicino all’altro, formano una struttura dalle dimensioni e forme volute, sulla quale verranno visualizzate le vostre sequenze.
Sono infatti adatti alle proiezioni di video e di immagini di qualsiasi tipologia e possono essere utilizzati in eventi dedicati all’intrattenimento piuttosto che alla comunicazione e/o all’informazione.
CARATTERISTICHE LEDWALL
La caratteristica principale di un ledwall è la straordinaria luminosità che ne permette la visione anche da grandi distanze ed in qualsiasi condizione di luce e ambiente, che sia esso indoor o outdoor.
Infatti sono strumentazioni resistenti addirittura alle intemperie.
Essendo il ledwall una composizione di vari pannelli a led, si caratterizza anche per la sua flessibilità strutturale, nel senso che tali pannelli sono assemblabili in svariate forme, dalla classica forma a televisore fino a strutture più complesse come strutture curve.
Per quanto riguarda le dimensioni potremmo quasi dire non ci siano limiti di grandezza.
Inoltre tra un pannello e l’altro non saranno visibili le giunzioni, questo farà si che le proiezioni risultino perfettamente uniformi e fluide.
TIPOLOGIE LEDWALL
Esistono due principali tecnologie nei ledwall: la tecnologia SMD e la tecnologia DIP.
Dove la prima (SMD) è una tecnologia evoluta con qualità migliore parlando di nitidezza dell’immagine. E’ infatti adatta alle proiezioni in alta definizione.
La seconda tecnologia (DIP) è più adatta ad installazioni esterne in quanto in un ambiente esterno la definizione è percepita meno. Inoltre risulta essere più resistente all’usura.
Per definire la qualità di un ledwall è inoltre importante tenere conto del PASSO.
E’ definita PASSO di un ledwall la distanza tra i led dello schermo stesso.
Più questa distanza sarà ridotta più la qualità e nitidezza dell’immagine saranno migliori anche dalle brevi distanze.
Infatti, per riuscire a percepire un’immagine nitida di fronte ad un ledwall con passo 10 (il passo più alto) si dovrà distare di almeno 10 metri dal ledwall stesso.
Con un ledwall a passo 1 invece (il passo più basso) si percepirà un’immagine nitidà già da 1 metro di distanza.
Queste caratteristiche ovviamente avranno costi diversi, ma non sono discriminanti anzi, sono caratteristiche che permettono l’adattabilità a tutte le esigenze di chi ne farà uso.
PROGETTAZIONE SU MISURA
Ecco che sarà molto importante la progettazione dell’impianto, nella quale verranno calcolate le caratteristiche che il ledwall dovrà avere, adeguate allo scopo per cui sarà utilizzato.
Da considerare inoltre nella progettazione, l’importanza di una struttura portante adeguata al ledwall stesso.
Aziende del settore, permettono di NOLEGGIARE LEDWALL con strumentazioni e strutture adatte e progettate su misura alle esigenze del cliente che le richiede.
E’ sicuramente importante essere supportati da personale qualificato delle aziende di noleggio ledwall, per assicurare la spettacolarità che queste strumentazioni possono offrire, come ad esempio wwww.noleggioledwall.eu