Log In

Varie

Armadi a muro online

Pin it

Un armadio a muro costituisce un’idea d’arredo che può nascere per sfruttare una nicchia nel sottoscala o in una parete o un’altezza importante all’interno della struttura abitativa. Ecco dunque che quest’elemento d’arredo si trova a svolgere un’eccezionale funzione salvaspazio e al contempo a valorizzare ogni centimetro a nostra disposizione.

Non è tutto. L’armadio a muro è altresì una soluzione duratura. Esso a differenza dell’armadio tradizionale è concepito su misura per stare in un determinato ambiente.

L’armadio a muro è una struttura celata all’interno di una parete. Pertanto la relazione tra questo complemento dell’arredamento e lo spazio è limitata alle ante. Questo fa sì che la stanza appaia alleggerita, maggiormente ordinata e più facile da pulire.

Armadio a muro: tutti i vantaggi di una soluzione realizzata su misura

Non diciamo nulla di nuovo quando affermiamo che l’armadio a muro offre diversi vantaggi. Primo fra tutti c’è la possibilità di progettare questo elemento d’arredo in totale autonomia. Chi deve dar forma a un armadio a muro, infatti, può sempre scegliere tra un numero ragguardevole di ante con finiture personalizzate. Il tutto seguendo il proprio gusto personale e le proprie esigenze l’arredamento. Non a caso, allora, all’interno del tutto compositivo l’armadio a muro risulta essere un oggetto esteticamente convincente, Non solo ante. Ad essere personalizzati sono anche gli interni del mobile, i quali devono essere progettati in modo da capire dove inserire cassetti ed eventuali vani.

Armadio a muro: un elemento d’arredo perfetto per case di piccole dimensioni

L’armadio a muro è la soluzione d’arredo ideale per case di piccole dimensioni e dà la possibilità di sfruttare importanti nicchie come uno spazio sotto la scala. Detto altrimenti è possibile creare un armadio di questo tipo in modo tale che esso sia capace di sfruttare un vuoto non utilizzato trasformandolo in una soluzione pratica e funzionale, che non spreca nemmeno un centimetro. Ecco allora che questo elemento d’arredo rappresenta la soluzione ideale anche laddove si desidera sfruttare al meglio una mansarda o un sottotetto.

L’armadio a muro: la scelta delle ante

Ovviamente quando si opta per la realizzazione di armadi a muro è necessario pensare alla tipologia di ante che vi vuole montare. Questo chiaramente non è solo un problema estetico o di gusto personale, ma è soprattutto un problema di funzionalità. Pertanto bisognerà riflettere bene sulle due opzioni possibili: le ante scorrevoli o le ante battenti. Come è normale che sia entrambe le soluzioni offrono i loro pro e i loro contra. Se per esempio lo spazio da arredare è piccolo si dovrebbero prediligere le ante scorrevoli. Questo perché questa tipologia di anta permette di ridurre lo spazio frontale. Non è però tutto oro quello che luccica: a fronte della riduzione dell’ingombro le ante scorrevoli possono essere infatti aperte solo una per volta. Di contro, le ante battenti, pur risultando più ingombranti possono restare aperte contemporaneamente.