Come diplomarsi online e soprattutto in quanto tempo

Attualmente prendere il diploma online è una possibilità alla portata di tutti grazie ai numerosi istituti scolastici, riconosciuti dal MIUR, che garantiscono lezioni mirate opportunamente progettate per il conseguimenti finale del titolo di maturità.
I corsi online per diplomarsi sono utili per la specifica categoria di studenti lavoratori, per tutti coloro che non trovano né modo né tempo di frequentare la scuola in presenza oppure per garantire un titolo a chi ha abbandonato la scuola per svariati motivi.
Come funziona
In sintesi, i diplomi provengono da Scuole Statali o Istituti paritari certificati come enti idonei a rilasciare titoli dal Ministero dell’Istruzione e quindi completamente legali: le qualifiche potranno essere sfruttate anche per l’accesso a università o concorsi.
Secondo le statistiche, conseguire il diploma online è un’opportunità sempre più apprezzata. In Italia la scuola online sta riscuotendo molto più successo rispetto alla tradizionale scuola in presenza tanto da prevedere un ulteriore implemento del 22% di iscrizioni a istituti online nel corso del prossimo anno.
Quali sono i motivi determinanti che rendono l’istruzione online uno dei percorsi maggiormente apprezzati dagli studenti? Le statistiche mostrano che si tratta di una valida alternativa al tradizionale insegnamento accademico “face to face”. Grazie all’uso di webcam, alle chat di gruppo e ai nuovi sistemi di informazione, diplomarsi online è oggi diventato più semplice e immediato.
Quanto tempo richiede un diploma online
Primo vantaggio indiscutibile: permette di risparmiare tempo. Ad esempio, alcuni istituti certificati dal MIUR consentono di diplomarsi nell’arco di un anno solare, grazie alla formula “più anni in uno”: tuttavia è bene precisare che, in questo caso, è necessario almeno avere la licenza media come requisito minimo. Nel caso in cui lo studente non abbia frequentato in passato la scuola secondaria di I grado, molte aziende permettono un doppio percorso: ovvero, dapprima, consentiranno di conseguire la licenza media per poi immettere lo studente in un percorso specifico e ottenere infine il diploma di maturità. In questo modo, i tempi di conseguimento si accorceranno: così lo studente che lavora “full time” potrà frequentare le lezioni comodamente da casa senza dover rispettare orari o scadenze particolari: la libertà di organizzazione è uno dei benefici maggiormente apprezzati dagli studenti che prendono il diploma online.
Il vantaggio è quello di accorciare i tempi direzionando concretamente tutti gli sforzi verso il raggiungimento del titolo di maturità.
Prendere il diploma in uno, due, tre anni
A seconda delle esigenze, si potrà decidere tra diverse opzioni: prendere il diploma nell’arco di uno, due oppure tre anni solari. Quindi si potrà scegliere uno di questi percorsi, valutando attentamente prezzo, offerta formativa, indirizzo della scuola e tempi di conseguimento. Prendere online, il diploma, è una soluzione adottata da sempre più persone che magari in età avanzata si pentono di non aver conseguito la qualifica in tempi utili. Con tanto impegno e perseveranza, sarà così possibile coronare il sogno della propria vita.
I tutor e la valenza legale del titolo
Tutti gli istituti che permettono di frequentare online, offrono la possibilità di essere affiancati da un tutor a disposizione dello studente, in grado di monitorare costantemente il percorso dell’alunno e intervenire qualora ce ne fosse bisogno con consigli e indicazioni utili.
Al termine dell’anno solare, lo studente effettuerà l’Esame di Stato davanti alla Commissione che certificherà il raggiungimento degli obiettivi necessari al titolo di maturità.
Tuttavia, inutile negarlo, molti nutrono una certa diffidenza verso gli istituti scolastici che erogano titoli e lezioni online. A tal proposito, risulta fondamentale abbattere ogni luogo comune o stereotipo: il conseguimento del diploma online in un anno solare ha il medesimo valore legale di un diploma conseguito in una qualsiasi scuola pubblica in presenza a patto che si effettui il percorso in uno degli Istituti riconosciuti dal MIUR.
Risparmio di denaro
Il diploma online costa poco se si considerano tutti i vantaggi. In effetti molti istituti online propongono un’unica quota da pagare al momento dell’iscrizione già comprensiva di tutto: di assistenza in fase burocratica, di strumenti compensativi didattici, materiali cartacei, riproduzioni audio, riproduzioni video, oltre all’accesso in Piattaforma senza limiti e ad eventuali tasse. Un bel vantaggio, no?