Come gestire l’ansia durante la gravidanza

Gestire l’ansia durante la gravidanza? Ecco come
La gravidanza è al di fuori da ogni dubbio un momento molto delicato. Uno di quelli che devono essere accompagnati soltanto da pensieri positivi e l’ansia non è uno di questi. Sono moltissime le donne che avvicinandosi a uno dei momenti più importanti della loro vita vengono colpiti da attacchi di panico, sono stressate e percepiscono quell’ansia così comune per molte donne differenti. La realtà è che è possibile imparare a gestire meglio l’ansia durante la gravidanza: tutto ciò che serve è semplicemente prendere in considerazione alcuni consigli che aiuteranno ad attraversare questo momento meglio. In alcuni casi il rischio di essere colpiti dagli attacchi d’ansia è più alto rispetto alla media. Questo vale soprattutto per quelle donne che potrebbero avere una gravidanza ad alto rischio, soffrono dei disturbi d’umore, hanno delle patologie croniche che potrebbero complicare la gravidanza oppure soffrono di un elevato livello di stress nella loro vita di tutti i giorni oppure nelle relazioni. Ovviamente, in questa categoria bisogna include anche quelle donne che potrebbero soffrire d’infertilità.
Tutti questi problemi non comportano una condanna a essere ansiose. Ogni donna potrebbe gestire questo stato da sé. Inoltre è normale essere un po’ nervose: alla fine dei conti si avvicina un periodo di massima importanza. Devi sapere che molte donne reputano la gravidanza come il momento più importante della loro vita. Per questo occorre saper mantenere il sangue freddo e avere una grande calma: grazie alla stessa non si avranno moltissime difficoltà a capire come e cosa fare. Inoltre si potranno prevenire vari altri problemi legati all’ansia durante la gravidanza.
Continua su Notizie-flash.it
Il supporto sociale: non farne a meno
La gravidanza è sì un periodo molto delicato e per certi versi anche complesso, ma è anche solo un altro sentiero dei tanti che compongono una vita umana. Durante lo stesso è meglio sentire il sostegno da parte dei propri amici, colleghi, famigliari e, soprattutto, del partner. Quando arriva la gravidanza, il bisogno di sentirsi vicini a qualche amico o collega è fondamentale. Bisogna attraversarlo con il sostegno degli altri. Solo in questo modo sarà possibile a tutti gli effetti eliminare quella fastidiosa ansia che accomuna moltissime donne e riscoprire i piaceri della via anche in un periodo potenzialmente difficile come quello legato allo stato dolce.
Sentire il proprio corpo
Spesso e volentieri lo stato di ansia è collegato al modo in cui percepiamo il nostro corpo. Coloro che riescono a “sentirlo” bene, sono quelle donne che non provano i soliti problemi e le varie difficoltà legate all’ansia nel periodo della gravidanza. D’altro canto, esistono comunque tante donne che si sentono lontane dal proprio organismo, non riescono a percepire ciò che vi accade e, in generale, si sentono molto ansiose avendo paura di come andrà il parto. La buona notizia è che è possibile evitare l’ansia semplicemente provando a “percepire” meglio il proprio corpo. Meglio sempre prestare attenzione alle piccole sensazioni dell’organismo. Questo aiuterà sicuramente a gestire meglio tutte le proprie emozioni. Leggi tanti altri interessanti articoli su ecodellalombardia.com
Accettare l’incertezza
La nascita di una nuova vita è sempre un evento felice. Ma anche incredibilmente incerto. Le difficoltà e i problemi che potrebbero sorgere sono a dir poco tantissimi. Si spazia da quelli a prima vista meno evidenti fino alle difficoltà più grandi. Come dimostrano i recenti studi effettuati, le donne che riescono ad accertare questo tipo d’incertezza sono anche quelle che riescono ad attraversare meglio questo tragitto di 9 mesi, dal concepimento al parto. In alcuni casi potrebbe essere richiesto persino l’aiuto di un professionista del campo della psicologia. Meglio prendere in considerazione la possibilità di farsi aiutare a gestire l’ansia.