Esercizi con elastici: come farli?

Allenarsi e mantenersi in forma è fondamentale per vivere bene. In primo luogo con se stessi e poi con gli altri. Non è sempre facile avere la giusta motivazione e la voglia di farlo. Le palestre e i centri specializzati costano tanto e sembrano tutte uguali. Gli impegni di lavoro o familiari portano via molto tempo. E’ possibile però trovare una soluzione. Allenarsi a casa. Prendendosi un po’ di tempo per volersi bene. Magari ci hai già provato ma non sei ancora riuscito a trovare l’esercizio giusto?
Ammettiamolo. Se sei qui è perché vuoi migliorare la tua forma fisica e diventare più atletico e muscoloso. Perché allora non provare gli esercizi con elastici?
Esercizi con elastici: Come farli?
Se hai scelto di allenarti con gli elastici, puoi ora decidere quale parte del corpo allenare. Per i pettorali e le braccia, sono consigliate le alzate laterali. In questo caso la fascia di piatto dell’elastico sarà posizionata sotto le piante dei piedi. Bisogna stendere le braccia e poi tirarle verso il basso, impugnando forte l’elastico. Anche nel caso di un allenamento per le gambe, l’elastico vi potrà esser utile. Nello squat, per esempio, lo farete passare sopra le ginocchie, per poi piegarle in seguito. Cosce e glutei saranno tonificati, vincendo la resistenza provocata dall’elastico.
Puoi anche considerare gli elastici per l’estensione di bicipiti e tricipiti. Oppure per tonificare le anche, le spalle, con i famosi Plank e Idrante.
Se vuoi usare gli elastici, considera che puoi farlo in quasi tutti i comuni allenamenti a corpo libero. Questi oggetti andranno posizionati via via diversamente, a seconda del momento.
Esercizi con elastici: Tipi di elastici
Di elastici ci sono varie tipologie. Per questo è giusto mostrarvi questa lista, che comprende i più conosciuti ed utilizzati:
- Elastici standard in kit: Vengono venduti con potenze e colori di varie entità.
- Elastici a metro: Partono da 20 metri ma si possono tagliare a misura. I più economici che potete trovare.
- Elastici con maniglie: Presentano fino a 5 fasce con resistenza differente. Le maniglie favoriscono l’impugnatura e la potenza dell’allenamento.
- Elastici circolari o loop band: Adatti per gambe e glutei con dimensioni standard.
- Elastici no latex e in tessuto: Indicati per chi è allergico al lattice. Sono in tessuto sintetico e ipoallergenico.
Esercizi con elastici: Sistema Muscle & Flex
Se vuoi esercitarti con gli elastici, devi prendere in considerazione il sistema Muscle & Flex. E’ stato pensato per chi non vuole perdere tempo inutile e concentrarsi su poche attività veloci ed efficaci. Combina il lavoro muscolare a quello di flessibilità. Gli esercizi che fanno capo a questo metodo, sono di tipo base e non dovrai stare lì a scervellarti su come farli perché troppo complessi e difficili. E’ un programma equilibrato per tutto il corpo. Come se non bastasse, puoi diminuire o aumentare il grado di difficoltà del singolo esercizio a tuo piacimento.
Esercizi con elastici:Vantaggi e risultati
Gli elastici sono un ottimo strumento per allenarsi. Prima di tutto, sono molto economici e si trovano facilmente, anche sui siti internet. Ce ne sono di vari tipi e con i colori che preferisci. Sono comodissimi. Li puoi portare nei tuoi viaggi in aereo o treno. Infatti, occupano pochissimo spazio e sono maneggevoli. Possono essere utilizzati in maniera molto semplice ed intuitiva. Gli allenamenti con gli elastici sono adatti a tutte le età e non
bisogna per forza essere sportivi per farli. Inoltre, sono stati testati e hanno dato grandi risultati in fase di riabilitazione dopo cadute o infortuni vari. Si possono usare per lo stretching e per potenziare solo determinate
parti del corpo. Chi è appassionato di yoga e pilates, avrà l’occasione di sperimentarli anche in queste discipline. Persino nel crossfit!
Usarli in maniera costante, garantisce risultati lenti ma visibili.