Gli usi del microcemento

Che cos’è il microcemento
Il microcemento è un materiale veramente innovativo e versatile, che può essere applicato in diverse destinazioni d’uso per ottenere risultati a regola d’arte sia dal punto di vista estetico che da quello funzionale. Infatti consente di proteggere superfici e pavimentazioni interne ed esterne da urti, graffi, usura e agenti atmosferici. Al tempo stesso costituisce un efficace e valido sistema decorativo per pavimenti e superfici, grazie al quale migliorare il design del contesto. Il microcemento è un prodotto a base di cemento e acqua, che viene applicato sulle superfici con una spatola per creare rivestimenti lisci e continui, dal minimo spessore, privi di fughe e di segni di giuntura, molto belli da vedere e luminosi. In alternativa possono servire per realizzare dettagli decorativi più o meno elaborati. La funzionalità del microcemento si spiega con la sua notevole resistenza all’acqua: infatti i rivestimenti realizzati sono impermeabili, quindi possono essere impiegati anche in ambienti particolari caratterizzati da un alto tasso di umidità, come il bagno, la cucina e gli spazi outdoor. Infine il microcemento aderisce perfettamente alle superfici, così da garantire una messa in posa veloce e semplice.
I vari usi del microcemento
Il microcemento risulta essere molto apprezzato e diffuso in quanto è davvero duttile e versatile. Infatti può essere applicato su qualunque superficie orizzontale oppure verticale per creare rivestimenti continui di varie dimensioni. Proprio per le sue caratteristiche costituisce un valido materiale alternativo alla resina, sia per la messa in posa di pavimenti che di rivestimenti murari. Inoltre bisogna tenere a mente che la resina è un materiale chimico e che necessita di una manutenzione periodica per mantenere inalterata la propria bellezza e funzionalità. Invece il microcemento è completamente naturale e quindi più sicuro, dato che non contiene mai sostanze tossiche. In secondo luogo presenta una maggiore resistenza e durabilità. Al tempo stesso il microcemento può essere impiegato per realizzare piccoli dettagli su strutture architettoniche e sugli arredi. La versatilità del materiale lo rende adatto anche l’applicazione su piani curvi: i risultati saranno sempre a regola d’arte e molto precisi.
Il microcemento e l’azienda Tecsit System
Sono molte le aziende che producono e commercializzano il microcemento: Tecsit System propone la Linea DecorStyle come soluzione per rivestire e rifinire pavimenti, pareti e arredi. Si tratta di un materiale spatolabile davvero versatile e di grande impatto estetico. Le sue caratteristiche permettono una notevole personalizzazione degli ambienti per quanto riguarda la finitura, il design e il colore: in questo modo è possibile andare incontro a tutte le esigenze stilistiche ed estetiche della clientela. La Linea DecorStyle è stata pensata per destinazioni d’uso residenziali e lavorative, tuttavia risulta essere perfetta anche nei ristoranti, nei centri commerciali, nei negozi, nelle hall degli alberghi e nei parchi tematici.