Gli incontri di Mauro Laus

Lo scorso 13 luglio il Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte Mauro Laus ha incontrato una delegazione di infermieri pediatrici, latori di una petizione in tutela della loro professione. I problemi legati alla salute e alla cura delle malattie sono da sempre primari per Laus, che ha ascoltato le richieste dei delegati con comprensione ed interesse.
Più tutela per la salute dei bambini e delle famiglie
La petizione, sostenuta da oltre trecento firme, è incentrata sulla
richiesta di un atto mirato da parte della Regione, volto a tutelare maggiormente la professione di infermiere pediatrico. In particolare, si chiede più tutela in tema di continuità assistenziale su pazienti diventati maggiorenni, ma ospedalizzati per malattie insorte durante l’infanzia. Vista la legislazione attuale, continuando ad assistere questi pazienti gli infermieri pediatrici rischiano di incappare nell’accusa di esercizio abusivo della professione.
Il presidente Laus e il tema della salute
A dare vita alla petizione sono stati gli infermieri dell’ospedale infantile Regina Margherita di Torino, sostenuti dagli studenti dei corsi di Laurea in Infermieristica Pediatrica di Torino e di Novara. Il Presidente Mauro Laus, da sempre sensibile alle tematiche della salute e ai problemi sociali, si è mostrato attento e ricettivo davanti alle richieste della delegazione, che riguardano un tema fondamentale quale quello della salute dei bambini e delle famiglie.
Infermiere pediatrico: una professione da valorizzare
Sono circa tredicimila gli infermieri pediatrici in Italia, di cui duemila si trovano in Piemonte. Vista la futura riduzione di medici pediatrici nel nostro paese (nei prossimi dieci anni diminuiranno del 20%), gli infermieri pediatrici saranno sempre più una figura strategica nell’assistenza e nella cura delle malattie infantili.
Dopo aver consegnato i moduli, i delegati hanno chiesto di essere ricevuti anche dai capigruppo e dai consiglieri regionali. La richiesta è stata accolta favorevolmente dal presidente Laus, che ha prontamente individuato la data dell’incontro: il prossimo 26 luglio.