Le principali trattative del calciomercato estero

Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. A poche settimane dalla fase finale di Champions League i top club europei, approfittando della sessione invernale di calciomercato, stanno cercando, dove possibile, di migliorare la propria rosa.
E così, sempre restando all’interno dei paletti posti dal fair play finanziario, si sono svolte diverse trattative, soprattutto per quanto riguarda il calciomercato estero. Pur mancando poche ore alla fine del mercato non è da escludere inoltre che si possano risolvere ulteriori affari, o magari gettare le basi per trattative da svolgere al termine della stagione.
In Premier League si corre ai ripari.
In Inghilterra, in questa prima fase della stagione, non sono state poche le squadre a deludere. Per questo forse le regine del calciomercato estero sono risultate le squadre di Premier.
A cominciare dal City, che pur potendo contare sulla qualità di giocatori del calibro di Aguero, Dzeko, e Kompany, è a 5 punti dal Chelsea capolista. I Citizen, dopo aver acquistato l’attaccante classe 88′ Bony, pagando allo Swansea oltre 30 milioni di euro, ed aver ceduto in prestito allo Schalke 04 Nastasic, starebbe sondando il terreno per Pogba, ovviamente in ottica futura.
Non sta a guardare però nemmeno la squadra di Louis van Gaal, che nonostante i recenti risultati positivi, ricopre la quarta posizione in classifica, a 12 punti dalla squadra di Mourinho. Troppo poco per lo United.
Dopo aver blindato la porta con l’acquisto dello svincolato Valdes, i red devils vorrebbero puntellare ulteriormente la difesa. Il primo nome sarebbe quello del brasiliano Marquinho del Psg, ma piace anche il 22enne olandese Martins Indi, in forza al Porto.
Solo trattative invece per il Chelsea di Abramovič, che però segue con attenzione il colombiano Cuadrado.
Barcellona in stand-by, il Real guarda al futuro.
Calciomercato estero altamente statico invece per quanto riguarda la Spagna dove, a causa della sanzione Fifa ai danni dei blaugrana, solo il Real ha perfezionato qualche affare.
Nonostante un organico capace di vincere la scorsa Champions, i blancos si sono assicurati il giovanissimo talento Ødegaard. Altissime le cifre dell’affare, considerando l’età del giocatore, che a soli 15 anni percepirà 5 milioni a stagione. Ma a Madrid sono pronti a scommettere: è lui il campione del futuro.
Calma piatta a Parigi e Dortumund. Prestiti in uscita per il Bayern.
Nonostante la stagione da incubo del Borussia, ultimo in Bundes Liga in compagnia del Friburgo, e con lo scoglio Juventus agli ottavi di Champions, questa sessione di mercato non porterà probabilmente alcun rinforzo per Jürgen Klopp.
Situazione diversa invece per il Bayern Monaco che in 17 giornate ha già ammazzato il campionato. La squadra di Guardiola infatti è saldamente in testa a + 11 dall’iseguitrice Wolfsburg, avendo totalizzato 45 punti in 17 partite.
In uscita quindi Shaqiri e Hojbjerg, entrambi in prestito. Tutto fermo infine in casa del deludente Psg, solo terzo in Ligue One, in attesa che arrivi la sessione estiva.
Detto questo, non è da escludere che il calciomercato estero ci possa ancora stupire con qualche affare dell’ultimo secondo.