Tipi di legno per la costruzione di mobili

Per quello che riguarda i mobili in legno, ci si divide in quelle che sono due categorie principali, e sono in legno di tipo tenero e quello di tipo duro. Per quelli di tipo tenero, ad esempio troviamo, quello di abete, il Tiglio e il Pioppo, invece tra quelli di legno duro, ci sono ad esempio il ciliegio e il noce.
Queste poi si suddividono ulteriormente, in tante sfumature, che riguardano svariate tipologie, ad esempio, può essere il colore delle venaturee e il tipo di gusto e forma, nella quale lo si vuole realizzare.Tipologie di legno
Te le varie caratteristiche, di quelli che sono legni principali, adatti per l’arredamento, troviamo ad esempio quello che è l’impiallacciato, che è particolarmente ideale, per quelli che sono ripiani, ma anche ante e pensiline. Si preseta, come uno dei più economici, particolarmente resistente, anche a quelli che possono essere i colpi e le scheggiature di vario tipo.
Troviamo poi il legno laccato, che si trova in una versione, che viene completamente ricoperta, da un effetto sintetico di altre tipologie di legno, che vengono applicate, con diverse tipologie di tecnica, in quella che è la laccatura, in base a quelle che sono le proprie preferenze.
Il legno lamellare poi è particolarmente resistente, a quella che è l’umidità, con un’elevata durevolezza nel tempo. Soffre però, quella che è la luce diretta del sole, che ne può rovinare, quello che è il colore che questo apporta a se stesso.
Il legno massello poi, che viene considerato come uno dei migliori presenti sul mercato, ed è anche particolarmente costoso e cercato, dalla stragrande maggioranza delle persone. Questo risalta particolarmente, per quella che è l’estetica, con un’elevata robustezza e longevità. Soffre comunque, quelli che possono essere i cambi di temperatura ma anche la luce diretta del sole, oltre che essere, particolarmente delicato, per quanto riguarda gli urti ma anche le graffiature.
Un’altra tipologia di legno che può essere utilizzata nei mobili, è il legno tamburato, che si trova in una condizione particolarmente leggera ma comunque robusta, visto che viene realizzato, con una struttura stratiforme, con una buona base a livello estetico.
Il mdf invece, è un legno che viene realizzato, con diversi pannelli, proveniente dagli scarti di altre lavorazioni. Un legno di tipologia molto ecologica e particolarmente economica, di solito utilizzato, per poter realizzare, quella che è la base di vari mobili.
Abbiamo poi quello che è il legno nobilitato, che ha un rivestimento, con un materiale di tipo artificiale, che gli da degli effetti molto particolari. In questo può essere anche applicata, quella che è una laminatura, che lo rende con una struttura particolare sfiziosa.
Tra queste tipologie di legno, possiamo sicuramente scegliere, quella più adatta alle nostre esigenze, così da poter realizzare, un mobile personalizzato sia in misure che in estetica, così che potremo avere, quello che è il massimo della soddisfazione.